Trattati di Roma, la Capitale è blindata: ecco la mappa della sicurezza
Sabato 25 marzo cadrà il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma. La Capitale è blindata, a maggior ragione dopo l’attentato terroristico che ha colpito Londra. 5.000 gli agenti sul campo, schierati anche i blindati da guerra. Ci saranno cecchini sui tetti, zone blu, no fly zone e stop alla circolazione per i camion.
Si prospetta un sabato di fuoco, anche perché oltre ai capi di Stato di diversi Paesi, per le strade della città eterna ci saranno almeno 8mila black block in arrivo da mezza Europa, in modo particolare da Francia e Germania. Ma il Ministro dell’Interno Minniti ha già chiarito come andranno le cose: “Tolleranza zero con i violenti”. Ecco la mappa con tutte le misure di sicurezza decise dalla prefettura di Roma.

Sabato 25 marzo si svolgerà in Campidoglio la cerimonia celebrativa del 60°anniversario della firma dei Trattati di Roma, punto di avvio del processo di integrazione europeo.
Nel corso della giornata, inoltre, si svolgeranno nella Capitale alcune manifestazioni la cui concomitanza con l’evento in argomento rendono necessaria l’adozione di specifiche misure per assicurare l’ordinato svolgimento degli eventi.
INTERDIZIONI AL TRAFFICO VEICOLARE
Sabato 25 marzo 2017 , dalle ore 00.30 sino a cessate esigenze, sarà interdetto il transito veicolare nell’area Campidoglio (“Blue zone” ). Fino alle ore 08.00 sarà consentito, esclusivamente per gli operatori della stampa, l’accesso dal varco n. 1, sito in via Luigi Petroselli altezza via di Ponte Rotto.
Nella medesima giornata, dalle ore 07.30 e sino a cessate esigenze , il transito veicolare sarà interdetto anche nell’area Quirinale ( “Green zone” ). Fino alle ore 11.00 sarà consentito, esclusivamente per gli operatori della stampa, l’accesso dai varchi n. 32 (via della Consulta altezza via del Quirinale) e n. 36 (salita di Montecavallo altezza Piazza del Quirinale).
LIMITAZIONI AL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO
Sabato 25 marzo 2017 , dalle ore 00.30 sino a cessate esigenze, le fermate e i capilinea dei mezzi di trasporto pubblico presenti nelle due aree ( “Blue zone” e “Green zone” ) saranno sospese.
Inoltre, la fermata “Colosseo” della metro “B ” e le fermate “Spagna” e “Barberini” della metro “A” saranno chiuse a partire dall’ultima corsa della serata del 24 marzo e per tutta la giornata del 25 marzo.
Il capolinea della linea tramviaria “8” sarà spostato alla fermata sita in via Arenula/Cairoli.
TRANSITO PEDONALE
Sabato 25 marzo 2017 , dalle ore 00.30 sino a cessate esigenze il transito pedonale nell’area Campidoglio ( “Blue zone” ) sarà consentito solo agli aventi titolo previa verifica dei presupposti ed effettuazione di controlli di sicurezza.
Nella medesima giornata, dalle ore 07.30 e sino a cessate esigenze , il transito pedonale nell’area Quirinale ( “Green zone” ) sarà consentito solo agli aventi titolo previa verifica dei presupposti ed effettuazione di controlli di sicurezza.
I residenti e gli ospiti alloggiati in strutture site all’interno delle due zone potranno comunque uscire dalle aree suddette e farvi rientro.
SGOMBERO DI VEICOLI IN SOSTA
Entro le ore 19.00 di venerdì 24 marzo 2017 tutti i veicoli in sosta (inclusi motoveicoli e ciclomotori) lungo alcune vie (meglio indicate nell’allegato) dovranno essere rimossi. Qui l’elenco di tutte le strade interessate dal provvedimento.
CHIUSURE MUSEI ED AREE ARCHEOLOGICHE
Dalle ore 19.00 di venerdì 24 marzo 2017 e per tutta la giornata del 25 marzo saranno chiusi i seguenti musei ed aree archeologiche:
- Foro romano;
- foro Palatino;
- fori Imperiali;
- foro Traiano;
- Mercati di Traiano;
- Teatro Marcello (limitatamente all’accesso di via del Teatro di Marcello);
- Anfiteatro Flavio (Colosseo);
- Domus Aurea;
- Domus Romane;
- Musei Capitolini;
- Complesso del Vittoriano;
- Scuderie del Quirinale.
TRASPORTI DI MERCI PERICOLOSE
Dalle ore 06.00 del 24 marzo 2017 e fino alle ore 24.00 del 25 marzo sarà vietato il trasporto di merci pericolose (armi, esplosivi, combustibili), in tutta la zona delimitata dalla Z.T.L. denominata “anello ferroviario”.
TRASPORTI DI MERCI
Dalle ore 00.00 sino alle ore 24.00 del 25 marzo 2017 sarà vietato l’accesso di qualunque veicolo adibito al trasporto di merci (compresi quelli di massa inferiore alle 3,5 tonnellate) in tutte le Z.T.L. del “centro storico”.
DIVIETO DI SORVOLO (NO FLY ZONE)
Dalle ore 08.00 del 24 marzo sino a cessate esigenze il sorvolo sulle aree interessate dagli eventi sarà interdetto al traffico non commerciale.