Come diventare agente di Polizia di Stato tramite l’Esercito: ecco le info
Scopri come diventare un agente di Polizia di Stato tramite l’Esercito Italiano: ecco tutte le informazioni di cui avrai bisogno.
Agenti di Polizia di Stato e Nocs durante la parata di RomaIn termini tecnici questo tipo di possibilità viene definita “agente per reclutamento”. Vediamo di cosa si tratta.
COSA VUOL DIRE “PER RECLUTAMENTO”
L’articolo 2199, del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66, recante “Concorsi per il reclutamento nelle carriere iniziali delle Forze di polizia”; dispone che:
“Dal 1° gennaio 2006 e fino al 31 dicembre 2020, i posti annualmente messi a concorso per il reclutamento del personale nella carriera iniziale della Polizia di Stato (ruolo degli agenti) e per le altre forze di polizia a ordinamento militare e civile, nonché per il corpo militare della Croce Rossa, sono determinati sulla base di una programmazione quinquennale scorrevole predisposta annualmente”.
A CHI SONO RISERVATI
Sono riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo, in possesso dei requisiti previsti dall’ordinamento per l’accesso al ruolo degli agenti.
Tiratore scelto della Polizia di StatoREQUISITI
- L’aver presentato domanda di partecipazione al concorso per la Polizia di Stato, comporta l’impossibilità di partecipare, nello stesso anno, agli analoghi concorsi banditi da altre Amministrazioni, la presente preclusione non si applica ai volontari in ferma prefissata in congedo.
- L’età stabilita per partecipare al reclutamento dei volontari in ferma prefissata di un anno è compresa tra i 18 e i 25 anni. Per l’accesso nella carriera iniziale delle Forze di Polizia (ruolo degli agenti) il limite di età è di 30 anni.
- Con decreto del ministro dell’Interno, insieme con il ministro della Difesa, sono determinate le procedure di selezione e si concludono con la formazione delle graduatorie di merito.
- L’articolo 2199, del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 comma IV dispone che, dei concorrenti che hanno chiesto l’immissione nella carriera iniziale della Polizia di Stato, giudicati idonei e collocati utilmente nella graduatoria:
- il 55% è immesso direttamente nel ruolo degli agenti e assistenti della Polizia di Stato, secondo l’ordine della graduatoria, dopo aver completato la ferma prefissata di un anno;
- il rimanente 45% viene immesso nel ruolo degli agenti e assistenti della Polizia di Stato dopo aver prestato servizio nelle Forze armate in qualità di volontario in ferma prefissata quadriennale.
Per ulteriori informazioni collegati al sito della Gazzetta Ufficiale.
Inoltre ti potrebbe essere utile sapere come entrare nei Nocs e guardare la video intervista al Comandante dei Nocs.