Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Caso Marò: l’India abbassa le penne, Latorre e Girone restano in Italia

Qualcuno si è chiesto che fine abbiano fatto i due Marò? Ieri l’India è stata costretta ad abbassare le penne e a lasciare Latorre e Girone in Italia almeno fino al 2018. Ecco cosa sta succedendo.

La nave Enrica Lexie nel porto di Kochi
La nave Enrica Lexie nel porto di Kochi

Gli sviluppi (positivi) del caso Marò li ha riferiti ieri l’Ansa:

“La Corte Suprema indiana ha preso atto oggi del regolare svolgimento presso un tribunale ‘ad hoc’ dell’Aja dell’arbitrato riguardante la giurisdizione sull’incidente in cui sono coinvolti i Fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ed ha revocato l’obbligo che esisteva per il governo indiano di presentare un rapporto trimestrale sull’andamento di quei lavori.”

Questo significa che l’India è stata costretta, dopo anni di bullismo giudiziario, ad abbassare le penne.

A conferma di ciò le parole del Presidente della Corte:

“L’unica cosa possibile da fare è attendere la fine dell’arbitrato dell’Aja. Una nuova udienza potrà essere richiesta nel caso di infrazione delle procedure esistenti”.

E visto che la sentenza dell’Aja dovrebbe arrivare a fine 2018, fino a quella data i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone possono dormire sonni tranquilli. In Italia, con le loro famiglie accanto.

Marò in India
Il peggio è oramai alle spalle ma nessuno riesce a dimenticare come siano stati trattati – e questa foto lo dimostra – i nostri Marò in India

Una bellissima notizia per chi è stato costretto a subire per 7 lunghi anni una serie di ingiustizie senza precedenti, tra cui una detenzione – perché di questo si trattava – che nel caso di Latorre ha provocato anche seri problemi fisici.

Gli indiani si mettano l’anima in pace: siamo pronti a scommettere che i nostri Marò resteranno in Italia anche dopo la fine del 2018.