Solar impulse, ecco l’aereo a energia solare
Il progetto è ancora in fase di sperimentazione, ma qualora andasse a buon fine potrebbe rappresentare una svolta clamorosa per il futuro dei mezzi aerei.
Il primo esperimento ha funzionato alla grande. Il prototipo ha completato il suo viaggio con successo negli Stati Uniti, atterrando a New York. Era partito il 3 Maggio e nella sua corsa a tappe ha attraversato San Francisco, Phoenix, Texas, Saint Loius e infine Washington dov’era rimasto fermo fino al 16 giugno.
L’aereo, è formato da 4 eliche interamente progettate per essere alimentate da energia solare grazie alle sue 12 mila cellule. Pesa quanto un automobile ed ovviamente non può decollare in caso di pioggia o nuvole.
L’importanza di questo volo, ricorda, seppur in minima parte il volo dei fratelli Wright, i quali attraverso la loro invenzione avevano stravolto il modo di viaggiare, ma questo studio potrebbe rappresentare una sorta di svolta soprattutto per quanto riguarda il livello di impatto ambientale, visto e considerato che l’idea si può tranquillamente adottare anche per le macchine.
Questo prototipo della Nasa, continuerà ad essere studiato e sviluppato al fine di garantire una maggiore precisione e affidabilità. Ci sarà da lavorare, ma il progetto è nato con ottime intenzioni.