Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Aruba Mail non funziona? La guida webmail per Pec e login

Cosa fare se se Aruba Mail non funziona? Ecco la guida webmail per fare login e risolvere i problemi di accesso alla Pec, la posta elettronica certificata.

Questo è il network di datacenter su cui Aruba mail sviluppa le attività del suo gruppo
Questo è il network di datacenter su cui Aruba mail sviluppa le attività del suo gruppo

Come risolvere i problemi di login e accedi quando la Pec di Aruba Mail non funziona?

Parliamo di uno dei client webmail più utilizzati in Italia.

Milioni di persone, migliaia di domini e centinaia di enti pubblici affidano la gestione delle email alla società fondata nel 1994 da Giorgio Cecconi.

DATI ACCOUNT ARUBA Mail

La posta elettronica certificata di Arubamail è un punto di riferimento nel panorama nazionale della comunicazione via web. Secondo i dati riportati dal Corriere Comunicazioni:

“Aruba Pec, società del gruppo, è il principale gestore di Pec per l’Agenzia digitale con 3,8 milioni di caselle amministrate.”

Un eventuale disservizio – che capita anche su Gmail, Alice Mail, Tiscali Mail e Libero Mail – creerebbe notevoli disagi. Per cui va risolto nel minore tempo possibile.

Per sapere come fare abbiamo preparato questa guida gratis.

I consigli di assistenza sono validi anche per chi usa il Mac o naviga da mobile, Android e iPhone.

ARUBA MAIL, UN COLOSSO ITALIANO NEL CAMPO DELL’IT

La società, lanciato da Giorgio Cecconi nel 1994, oggi è guidata dall’Amministratore Delegato Stefano Cecconi e dal Direttore Marketing Stefano Sordi.

Sono loro i volti noti e carismatici dell’azienda.

Stefano Cecconi, a sinistra, e Stefano Sordi i volti manageriali di Aruba Mail
Stefano Cecconi, a sinistra, e Stefano Sordi

Aruba offre ai suoi clienti quattro tipologie di servizi:

1) HOSTING E DOMINI

Spazi illimitati a prezzi low-cost, con un rapporto qualità prezzo che è decisamente al top sul mercato italiano;

2) E-SECURITY

Permette la gestione della Posta elettronica convenzionale e certificata (PEC LOGIN), con firma digitale e firma qualificata;

3) CLOUD

Rivolto ai professionisti del settore, permette di lavorare con un’infrastruttura virtuale dove archiviare e condividere dati, predisporre a funzionalità di disaster recovery, esternalizzare i backup o anche sviluppare un’offerta SaaS dal proprio software.

Curiosità: nel 2014 il gruppo Aruba ha battuto Google, Amazon e Symantec e si è portato il dominio del futuro, .cloud.

La stampa di settore definito il successo del gruppo italiano come la vittoria di Davide contro Golia.

4) DATA SERVER

Per ottimizzare l’efficienza energetica, il network di data center – diffuso in Italia, Repubblica Ceca, Francia, Germania e Regno Unito – utilizza solo energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili.

ARUBA PEC, LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Su Aruba webmail si può configurare un account Pec, che consente di inviare un’email con lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Il sistema di configurazione della Pec garantisce l’invio e la consegna.

È stata istituita in Italia con un decreto del Presidente della Repubblica, Carlo Arzeglio Ciampi, l’11 febbraio 2005, il cui scopo era quello di velocizzare l’amministrazione pubblica e il dialogo tra istituzioni e cittadini, garantendo sicurezza e trasparenza.

Questa è la ragione per cui si è scelto di riproporre in forma digitalizzata le stesse caratteristiche di una raccomandata postale.

Per consentire un servizio efficiente e sicuro, il Presidente Ciampi aveva anche istituito il Centro nazionale per l’informatica nella pubblica amministrazione.

Il CNIPA, questo l’acronimo, doveva selezionare le imprese che avrebbero fornito le caselle email di posta elettronica certifica.

Nel 2009 l’agenzia viene sostituita dal DigitPa, con un decreto legislativo presentato dalla Commissione parlamentare per la semplificazione (XVI legislatura) e qualche anno dopo, nel 2012, il DigitPa ha lasciato il posto a AgID, l’Agenzia per l’Italia Digitale.

Una bella girandola di sigle, che però nel corso degli anni ha conservato la funzione originale: monitorare chi gestisce la chiave delle relazioni digitali tra privati e nella pubblica amministrazione.

I numeri della Pec sono impressionanti, come dimostra questa infografica realizzata da Enocom.

INFOGRAFICA PEC aruba mail

Le ultime rilevazioni raccolte dall’AgID parlano di oltre 8 milioni di account di posta elettronica certificata.

La metà del mercato è in mano ad Aruba, che nel nel 2006 è stata accreditata sul .it quale gestore autorizzato al rilascio di email Pec.

COME FARE LOGIN E RISOLVERE I PROBLEMI D’ACCESSO SU WEBMAIL ARUBA.IT

Se hai una casella di posta su webmail.aruba.it i tuoi problemi di accesso e login potrebbero dipendere da 2 fattori:

LOGIN E ACCESSO SU WEBMAIL ARUBA mail IT
La pagina dove inserire login e password per accedere ad Aruba Mail tramite webmail

1) PROBLEMA TEMPORANEO DEI SERVER

In questo caso puoi tranquillamente metterti l’anima in pace e aspettare che il tutto venga ripristinato dai tecnici Aruba.

Tieni presente che la società garantisce il funzionamento dei suoi server nel 99,9% dell’anno.

Questo significa che nel restante 0,1% del tempo – che ammonta a circa 9 ore – le macchine potrebbero cadere, come si dice in gergo.

In ogni caso parliamo di eventi più unici che rari.

2) PROBLEMA CON LE CREDENZIALI PER FARE ACCEDI

Per ripristinare la password di una casella @aruba.it o @technet.it dovrai collegarti a questa pagina, cliccare su vai e seguire la procedura indicata.

RIPRISTINARE PASSWORD CASELLA @ARUBA mail IT

Se, invece, vuoi modificare la password di una casella legata al dominio (es: nomecasella@mariorossi.ext) dovrai accedere tramite postmaster (es: postmaster@mariorossi.ext) alla Gestione Webmail modificare la password della casella interessata.

Se non ricordi nemmeno la password di postmaster, sappi che non ti sarà possibile recuperarla.

Potrai solo chiederne il ripristino, aprendo un ticket di assistenza da questa pagina.

PARAMETRI CONFIGURAZIONE EMAIL @ARUBA.IT

I parametri da utilizzare per la configurazione di un qualunque client di posta con caselle @aruba.it o @technet.it, sono:

1) IMPOSTAZIONI ACCOUNT

Nome: Mario Rossi

E-mail: indirizzo di posta (es: nomecasella@aruba.it o nomecasella@technet.it)

Password: la password legata alla casella

Tipo di Account: POP

2) IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN ARRIVO

Nome Host: pop3.aruba.it

Nome Utente: indirizzo di posta (es: nomecasella@aruba.it o nomecasella@technet.it)

Password: la password legata alla casella

Usa SSL: Attiva

Autenticazione: Password

Porta Server: 995

3) IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN USCITA

Nome Host: smtp.aruba.it

Nome Utente: indirizzo di posta (es: nomecasella@aruba.it o nomecasella@technet.it)

Password: la password legata alla casella

Usa SSL: Attiva

Autenticazione: Password

Porta Server: 465

PARAMETRI CONFIGURAZIONE EMAIL @NOMEDOMINIO.EXT

I parametri da utilizzare per la configurazione di un qualunque client di posta con caselle legate al dominio (es: nomecasella@nomedominio.ext) sono:

1) IMPOSTAZIONI ACCOUNT

Nome: Mario Rossi

E-mail: indirizzo di posta (nomecasella@nomedominio.ext)

Password: la password scelta al momento della creazione della casella

Tipo di Account: POP

2) IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN ARRIVO

Posta in Arrivo (POP3): pop3s.aruba.it

Nome account: indirizzo di posta (nomecasella@nomedominio.ext)

Password: la password scelta al momento della creazione della casella

Usa SSL: Attiva

Autenticazione: Password

Porta Server: 995

3) IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN USCITA

Posta in uscita(SMTP): smtps.aruba.it

Nome account: indirizzo di posta (nomecasella@nomedominio.ext)

Password: la password scelta al momento della creazione della casella

Usa SSL: Attiva

Autenticazione: Password

Porta Server:465

PARAMETRI CONFIGURAZIONE EMAIL ARUBA SU MOBILE ED ERRORI COMUNI

Per impostare la consultazione della posta di Aruba Mail tramite un qualunque dispositivo mobile – IOS, Android o Windows Phone – visita questa pagina.

Per verificare quali sono gli errori comuni durante l’invio e la ricezione delle email e per ovviare al problema visita questa pagina.

COME FARE LOGIN E RISOLVERE I PROBLEMI D’ACCESSO SU WEBMAIL PEC.IT

Se, invece, hai una una casella di posta su webmail.pec.it – e assodato che un eventuale problema del server non è risolvibile da te – i tuoi problemi di accesso e login potrebbero dipendere dalla scrittura della password.

Controlla di aver inserito il codice correttamente e, in caso avessi ancora problemi, clicca su recupero password.

LOGIN E ACCESSO SU WEBMAIL PEC IT aruba mail

Poi compila il modulo per l’assegnazione di una nuova password:

“Con la procedura di reset password il sistema invierà un link alla email di riferimento per il reset password, se non specificata, sarà possibile confermare l’invio all’indirizzo email di riferimento del titolare della Pec.”

MODULO RIPRISTINO PASSWORD CASELLA WEBMAIL PEC IT aruba mail

Qui trovi anche una guida dell’Assistenza Aruba con tutte le procedure per recuperare e ripristinare la password dimenticata.

Ricorda, in ogni caso, che la procedura tramite postmaster, spiegata in precedenza, vale anche in questo caso, per le caselle @nomedominio.ext

PARAMETRI POP3 E IMAP PER LA CONFIGURAZIONE DELLE CASELLE PEC

1) Per le caselle Pec su dominio:

PARAMETRI CONFIGURAZIONE CASELLE PEC SU DOMINIO aruba mail

2) Per le caselle Pec singole:

PARAMETRI CONFIGURAZIONE CASELLE PEC SINGOLE aruba mail

Qui l’Assistenza Aruba Mail ti offre anche la possibilità di consultare le video guide per configurare il client smtp di posta in base al software, anche Outlook, e al dispositivo utilizzato.

IN SUPERBIKE CON IL TEAM ARUBA.IT RACING DUCATI

Marco Melandri e Chaz Davies sono i due piloti Superbike del team che Aruba gestisce insieme a Ducati.

Un connubio italiano che mixa dinamicità e talento.

Il campionato è finito e il 25 novembre scorso ci sono stati gli ultimi test, come riferiscono dal reparto corse:

“Il team Aruba.it Racing – Ducati è tornato in pista a Jerez de la Frontera con Chaz Davies e Marco Melandri per gli ultimi tre giorni di test del 2016. Entrambi i piloti hanno avuto modo di effettuare prove comparative e valutare diversi aggiornamenti di motore, elettronica e ciclistica approntati per la Panigale R, incluso un nuovo forcellone, sia in assetto da qualifica che da gara. Il peggioramento delle condizioni meteo nel corso dell’ultima giornata ha poi consentito sia Davies che Melandri di compiere diversi giri in condizioni di pista bagnata, verificatesi raramente nel corso del campionato.”

Chaz Davies in moto aruba Mail it racing ducati
Chaz Davies

Chaz Davies ha chiuso il campionato 2016 al terzo posto ma le prospettive per il futuro sono più che rosee. Aruba e Ducati, l’anno prossimo, puntano al primo posto.

A loro, aziende dell’eccellenza italiana, vanno i nostri migliori auguri.