Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Le missioni segrete del Comandante Alfa: il video

In questa intervista da brividi il Comandante Alfa rivela i dettagli sulle sue missioni segrete. Nel video emergono storie e retroscena sulla storia del migliore reparto al mondo, il GIS Carabinieri.

Gis Carabinieri, il Comandante Alfa guida la parata dei suoi
Gis Carabinieri, il Comandante Alfa guida la parata dei suoi

Il Comandante Alfa, pseudonimo sotto cui si nasconde l’identità di uno dei fondatori del G.I.S., è un carabiniere paracadutista. Nickname: il Cigno.

La storia del GIS Carabinieri e del Comandante Alfa inizia nel 1977 e da allora è costellata da una serie di successi militari che hanno reso quel reparto una leggenda delle Forze Armate Italiane.

Chi vuole può approfondire il tema leggendo il libro Cuore di Rondine (in offerta su Amazon), scritto proprio dal Cigno, o guardare le foto esclusive del Comandante Alfa.

LE MISSIONI SEGRETE

È il Comandante a parlarne ai microfoni dell’agenzia di stampa News&Com, cui va il nostro più sentito ringraziamento per aver incontrato e intervistato uno dei migliori rappresentanti dello Stato italiano:

“In tutte le missioni che abbiamo fatto ero da esempio, perché essendo Comandante entravo per primo.”

“Nella scelta degli uomini che vanno in missione noi guardiamo se è un pensante perché i requisiti tecnici ce li hanno tutti, il problema è capire se il ragazzo possa inserirsi nel gruppo, che abbia voglia di sacrificarsi e sacrificare la loro gioventù. Perché siamo 24 ore su 24 pronti a partire in 30 minuti e raggiungere tutto il territorio nazionale. Non esistono discoteche, non esiste il cinema, non esiste niente. Abbiamo bisogno di tranquillità all’interno del gruppo, perché il gruppo si rafforzi.”

“Uno dei fondatori del GIS è morto a Nassiriya ed è morto senza il gruppo. Ed è come se fosse morta una parte di noi stessi. Quando Enzo è morto, è morto da solo, questo resterà un ricordo indelebile di Enzo. Era uno dei nostri. È come se fosse morto qualcuno della propria famiglia.”

Ricordiamo a tutti che i GIS Carabinieri, conosciuti anche come teste di cuoio, sono un corpo speciale composto da uomini pronti a sacrificare la vita in nome di un ideale più profondo: l’amore per lo Stato.