Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Finanzieri, reclutamento straordinario di 800 allievi: ecco come farsi assumere

Guardia di Finanza in operazione di arresto

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza ha pubblicato la determinazione per il reclutamento straordinario di 800 allievi: ecco le modalità per fare domanda e i requisiti richiesti.

Come riportato sul sito della Guardia di Finanza, è stata pubblicata la determinazione del Comandante Generale della Guardia di Finanza, emanata ai sensi dell’art. 16-ter, comma 2, del D.L. 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, concernente le modalità attuative relative alle assunzioni straordinarie di 400 allievi per l’anno 2015 e 400 allievi per l’anno 2016.

Riportiamo quanto scritto nell’art. 16-ter, relativo alla Gdf:

Art. 16-ter (Assunzioni straordinarie nelle Forze di polizia e nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco).

Al fine di incrementare i servizi di prevenzione e di controllo del territorio, di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica connessi anche all’imminente svolgimento del Giubileo straordinario del 2015-2016, è autorizzata, in via eccezionale, l’assunzione straordinaria, nei rispettivi ruoli iniziali, di 400 unità nel Corpo della Guardia di finanza, per ciascuno degli anni 2015 e 2016 a valere sulle facoltà assunzionali relative, rispettivamente, agli anni 2016 e 2017 previste dall’articolo 66, comma 9-bis, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, ed in deroga al comma 10 del medesimo articolo 66, all’articolo 2199 del codice di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, nonché all’articolo 1, comma 264, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, con decorrenza non anteriore al 1º ottobre 2015 e al 1º ottobre 2016, attingendo in via prioritaria alle graduatorie dei vincitori dei concorsi di cui al predetto articolo 2199, comma 4, lettera b), e all’articolo 2201, comma 1, del medesimo decreto legislativo n. 66 del 2010, approvate in data non anteriore al 1º gennaio 2011, nonché, per i posti residui, attraverso lo scorrimento delle graduatorie degli idonei non vincitori dei medesimi concorsi.

Per ulteriori informazioni scrivere a infoconcorsi@gdf.it

Clicca qui per scaricare il pdf della determinazione del Comandante Generale della Guardia di Finanza.