Il Costa Rica? È il Paese più felice al mondo (e non per il calcio): ecco perchè
Nella classifica dei Paesi più felici del mondo è il Costa Rica a svettare, e non per i motivi calcistici che si potrebbero facilmente immaginare. Ecco perché ha vinto.
Basta guardare la foto sopra per capire tutto.
Il Costa Rica, stato del centro America con poco più di 4 milioni di abitanti, è considerato come il paese più felice del mondo, nonostante un reddito pro capite basso e un indice di povertà piuttosto elevato. Quando si dice che i soldi non fanno la felicità…
Ad attestare l’happy life del popolo costaricano è l’indice della felicità – l’Happy Planet Index – che nella classifica del 2015 mette al primo posto il Costa Rica, seguita da Vietnam e Colombia.
Lo stile di vita costaricano, con una vita semplice e un contatto diretto con la natura, produce un livello di inquinamento molto basso e un diffuso stato di benessere dove lo stress e la frenesia del mondo occidentale non sono contemplati.
Altro punto a loro favore riguarda la qualità di istruzione e sanità, due sistemi che vengono considerati migliori rispetto a Paesi più ricchi, quali gli Stati Uniti.
Se ci aggiungi che l’obesità è un fattore pressoché inesistente – l’alimentazione si basa, infatti, su frutta, legumi e cereali senza glutine – ecco spiegata la longevità della popolazione costaricana.
Infine il pacifismo: come la Svizzera, anche il Costa Rica ha ripudiato la guerra e l’esercito, visto che dal 1983 si è dichiarata neutrale e ha riconosciuto minoranze quali quella del Kosovo e della Palestina. Forse si può spiegare anche così la spensieratezza messa in campo dai calciatori allenati da Jorge Luis Pinto, che hanno dato una lezione a Balotelli e soci nello Mondiale 2014 in Brasile.
Vi invitiamo, quindi, a fare un salto nel paese costaricano per vedere con i vostri occhi e godere con il vostro corpo le meraviglie dell’isola.
Que viva el Costa Rica!