Aumentano gli stipendi delle Forze Armate: il comunicato del Governo

Nella legge di Bilancio 2017 il Consiglio dei Ministri ha approvato anche un aumento di stipendio per le Forze Armate italiane. Ecco il comunicato del Governo.
Sabato 15 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di Bilancio 2017, per il triennio 2017-2019:
“Si tratta di una manovra di politica economica volta a sostenere la crescita e a rafforzare i servizi di base a disposizione di tutti i cittadini (sicurezza, salute, istruzione) e misure specifiche di sostegno alle fasce sociali più deboli che hanno subito i danni più evidenti della crisi degli anni scorsi. La manovra vale 27 miliardi.”
Si parla anche di una chiusura di Equitalia:
“La manovra si compone del disegno di legge di Bilancio e di un decreto legge che contiene misure aventi carattere di particolare urgenza, tra le quali l’avvio del processo di chiusura di Equitalia.”

In realtà Equitalia cambierà solamente nome e finirà sotto l’Agenzia delle Entrate, come scriveva La Stampa già qualche mese fa:
“A sentire gli addetti ai lavori non cambierà granché, nella sostanza. Cancellare Equitalia naturalmente non significa cancellare le cartelle esattoriali tanto antipatiche agli italiani, migliorare la situazione debitoria di chi ha multe e sanzioni arretrate, o ridurre il carico fiscale. A quel che si capisce, sondando le intenzioni di Palazzo Chigi, l’intenzione è fondamentalmente quella di cancellare il «brand». E financo lo stesso nome di Equitalia.”
Quindi si mettano l’animo in pace quanti sperano di liberarsi del vampiro Equitalia.
Il mostro resterà vivo e vegeto, sarà semplicemente travestito da amico. Probabilmente più subdolo ancora.
GLI AUMENTI PER LE FORZE ARMATE
Per quanto riguarda il settore del pubblico impiego il Governo si impegna a stanziare 1,9 miliardi di euro:
“Per il rinnovo dei contratti nella pubblica amministrazione, per le retribuzioni di forze armate, dei corpi di polizia e per nuove assunzioni.”
Forse la cifra dovrebbe essere più alta, viste quante persone verranno coinvolte da questi aumenti.
Ma tant’è, a volte bisogna accontentarsi.

A dissipare i dubbi sul quantum finirà nelle tasche delle Forze Armate ci ha pensato il Ministro dell’Interno Angelino Alfano. Che il 18 ottobre rilascia questa dichiarazione Ansa:
“Dopo 20 anni abbiamo messo risorse per le carriere degli uomini in divisa. Cioè 50mila poliziotti più tutte le forze dell’ordine per i prossimi dieci anni. A regime avranno 1.729 euro netti all’anno di aumento per tutta la carriera, con 183 euro lordi al mese per 13 mensilità”.
Poco o tanto?