Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

I migliori sbocchi occupazionali con la laurea in fisica

preply tutor privato fisica

Tra le lauree ad indirizzo scientifico, scegliere quella in Fisica significa costruirsi una carriera professionale aperta su più fronti dal punto di vista occupazionale: infatti, un fisico non ha soltanto a che fare con l’ambito della ricerca in laboratorio, ma può costruirsi un percorso all’interno dell’ambito formativo scolastico, così come di realtà tecnologiche e mediche.

La fisica è una materia molto complessa e, soprattutto per alcuni esami o in vista di un’interrogazione o un compito potrebbe servirvi una mano per ripassare o approfondire alcuni argomenti: non vi resta che cercare il tutor che fa al caso vostro qui: https://preply.com/it/skype/tutor-fisica

La situazione dei laureati in fisica secondo Almalaurea

Stando ai dati rilevati da Almalaurea nel 2015, l’81,5% degli studenti in possesso di una laurea triennale da almeno un anno aveva intenzione di proseguire la propria specializzazione attraverso un corso di laurea magistrale, mentre la restante percentuale dichiarava di svolgere una professione più o meno coerente con il proprio percorso di studi.

Per quanto riguarda invece gli studenti in possesso di una laurea magistrale in Fisica, a 1 anno di distanza dal suo conseguimento l’83,1% degli intervistati desiderava intraprendere un ulteriore percorso formativo, come ad esempio il dottorato di ricerca.

Diversa la situazione fotografata a 5 anni dal conseguimento della laurea: infatti soltanto il 57,9% dei dottori magistrali in Fisica dichiarava di aver trovato un lavoro stabile.

Un’inclinazione naturale per la ricerca che può trovare sbocco anche fuori dall’università

I dati di Almalaurea sembrano quindi evidenziare come il principale obiettivo di un laureato in fisica sia intraprendere un percorso universitario di ricerca, finalizzato eventualmente a una carriera accademica a lungo termine.

I principali sbocchi occupazionali per un laureato in Fisica

Tuttavia, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, gli sbocchi professionali per un laureato in Fisica non sono unicamente connessi con l’ambito della ricerca e dell’università: infatti molti studenti intraprendono carriere in aziende private che operano nel settore della tecnologia.

Inoltre molti laureati in fisica possono ambire – mediante una scuola di specializzazione post-lauream – alle cosiddette professioni sanitarie, ossia quelle figure tecniche in grado di utilizzare apparecchi medicali di diagnostica.

Da non trascurare poi la possibilità di una carriera nell’ambito meteorologico – forse uno tra gli sbocchi professionali più connessi con lo studio scientifico della natura, che in fondo è lo scopo della fisica stessa.

Infine rientrano tra le possibilità occupazionali di un laureato in Fisica quella di insegnare nei licei e negli istituti di scuola secondaria superiore, oppure di trovare impiego nel settore ambientale, grazie alla sua capacità di analisi dei fenomeni naturali e di conoscenza dei principali sistemi di misurazione internazionale.

Tutor e insegnanti privati

Ricordiamo inoltre che molti ragazzi delle superiori faticano ad approcciarsi a materie rigorose come la fisica, e necessitano di un tutor che li segua individualmente in un percorso extra-scolastico.

Questo tipo di figura professionale è molto richiesta, sia da famiglie che da istituti privati.  Se anche voi avete necessità di richiedere il supporto di un insegnante di fisica, potete trovare persone laureate in fisica disposte a colmare le vostre lacune in modo professionale e accurato.