Come preparare detersivi fatti in casa: per inquinare meno e risparmiare soldi
Ecco una breve guida per preparare , con pochi e semplice passaggi, detersivi utili per le pulizie quotidiane arrivando a risparmiare soldi da poter così utilizzare per altri scopi.
Soprattutto di questi tempi, in cui i soldi sono pochi, le guide su come risparmiare sono sempre utili e ben accette. In questo caso risparmiare non è sinonimo di scarsa qualità ma vi renderete conto di come il risultato abbia la stessa efficacia rendendovi fieri di voi e soprattutto permettendovi di risparmiare qualche soldino a fine mese. Come ci spiega Nonsprecare.it ecco brevi e semplici passaggi su come realizzare dei prodotti fai da te per la pulizia della casa.
Spruzzino per sanitari
Ingredienti:
25 gr. di acido citrico
210 ml. di acqua meglio se distillata
5 ml di detersivo per i piatti (10/20 GOCCE)
5/10 gocce di olio essenziale a scelta (limone arancio ginepro eucalipto etc)
Sarà sufficiente miscelare il tutto in uno spruzzino, e il detersivo è pronto!
Lo Sgrassatore – per pulire vetri, cucina, mobili (anche di legno)
Ingredienti:
100 ml di alcol
400 ml di acqua meglio se distillata
10/15 gocce di detersivo per i piatti
10 gocce di olio essenziale a scelta
Miscelare il tutto in una ciotola, inserirlo in un vecchio contenitore di detersivi e usare all’occorrenza.
Ammorbidente per lavatrice e brillantante per lavastoviglie
Ingredienti:
1 litro di acqua meglio se distillata
200 gr. di acido citrico
10/20 gocce di olio essenziale a scelta (lavanda, ginepro, arancia, limone)
Miscelare il tutto in una ciotola, inserirlo in un vecchio contenitore di detersivi e usare all’occorrenza.
Detersivo liquido per lavatrice
Ingredienti:
100 gr di sapone di Marsiglia in scaglie (si può autoprodurre)
1 litro di acqua demineralizzata
40 gr di carbonato di potassio
2 ml di olio essenziale a scelta
Preparazione:
Fate bollire le scaglie di sapone, la potassa e l’acqua fino al completo scioglimento del sapone. Lasciate raffreddare, e aggiungete un paio di cucchiai di percarbonato o bicarbonato o soda solvay (sbiancanti naturali); se risultasse troppo denso, aggiungete acqua q.b., e l’olio essenziale, e mescolate con cura. Infine date una passata nel frullatore o col minipimer: si conserva per 3 mesi.
Dosi:
30 ml in lavatrice
10 ml a mano in 10 litri d’ acqua
Detersivo per pavimenti
Ingredienti:
Acqua calda
aceto
alcol
qualche goccia di olio essenziale a scelta
un cucchiaino di sapone di marsiglia liquido
Per igienizzare la lettiera dei gatti
Aggiungete qualche goccia di olio essenziale al bicarbonato e cospargetelo sulla lettiera del gatto: assorbirà gli odori e fungerà anche da disinfettante.