La stampa italiana è un pezzo di potere, è un pezzo della politica, è un pezzo della finanza, dell’economia. Quindi questi stessi poteri esercitano pressioni nei confronti dei giornali: ci sono giornali e direttori di giornali ciellini, così come ci sono giornali e direttori di giornali massoni. Non si può pensare, quindi, che quando si è diretti da queste persone escano fatti su tali poteri occulti. Escono poche cose, quelle poche cose che sanno tutti e le vere inchieste non si fanno.