Bonus bebè 2014, anche per mamme disoccupate: cos’è, a chi spetta, quanto vale e come fare domanda
Cerchi informazioni sul bonus bebè 2014, anche per mamme disoccupate? Ecco tutto quello che c’è da sapere: cos’è, a chi spetta, a quanto ammonta, come fare domanda e quale documentazione presentare.
Il bonus bebè 2014, altrimenti detto assegno di maternità, è un assegno che la madre lavoratrice o disoccupata può chiedere all’Inps per la nascita del figlio oppure per l’adozione o l’affidamento preadottivo di un minore di età non superiore ai 6 anni (o ai 18 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali).
Nonostante chi abbia già dei figli comprenda benissimo come il bonus bebè 2014 sia solo un piccolo aiutino nel mare della vita che il pargolo si appresta a compiere, riuscire ad ottenerlo rappresenta pur sempre un sostegno importante per i genitori in un momento di forte cambiamento, e quindi di instabilità, come quello dell’allargamento del nucleo famigliare.
Ed è di stamattina la notizia secondo cui Matteo Renzi vorrebbe dare 80 euro mensili a tutte le mamme che mettono al mondo un figlio.
Per il momento quello di Renzi resta l’ennesimo annuncio, tutto da valutare nei tempi e nelle modalità: possibile che resti solo una mera promessa, come le tante messe in campo dal premier in questi mesi di governo, anche perchè – secondo il Ministero dell’Economia – mancherebbero le coperture per “regalare” altri 80 euro, dopo il famoso bonus irpef inserito nella Legge di Stabilità 2015.
Quindi, l’unica certezza riguardo al bonus bebè 2014 è quella inserita nel documento dell’Inps, di cui abbiamo parlato sopra.
Consigliamo di leggere attentamente il pdf per capire come fare domanda, quali sono i requisiti da rispettare e le scadenze cui attenersi.
Nel documento di seguito potete trovare tutte le informazioni sul bonus bebè 2014, messe a disposizione direttamente dall’Inps, quindi la fonte ufficiale in merito.
{edocs} bonusbebe2014.pdf,100%,1200{/edocs}