ROS Carabinieri: come entrare a lavorare nel Raggruppamento
Come entrare a lavorare nel ROS Carabinieri? Per tanti rappresenterebbe un sogno. Il fascino che il Ros esercita su migliaia di ragazzi è altissimo e costruire il proprio sogno non è mai impossibile. Ecco, allora, un vademecum per accedere al Raggruppamento Operativo Speciale dell’Arma.

In passato vi abbiamo raccontato una delle imprese del ROS Carabinieri, che hanno eseguito nelle province si Milano, Como, Lecco, Monza, Verona, Bergamo e Caltanissetta una misura di custodia cautelare nei confronti di 40 persone indagate per associazione mafiosa e porto abusivo di armi.
Nell’operazione, per la prima volta nella storia della criminalità organizzata, è stata ripresa in diretta la cerimonia di conferimento della Santa, il più alto grado ‘ndranghetista.
In precedenza era stata solo raccontata da pentiti.
Il fascino che i Ros dei Carabinieri esercitano su migliaia di giovani è fortissimo. Ma come fare per entrare a lavorare nel Ros?
Come diventare membri del Ros dei Carabinieri?
COME ENTRARE NEL ROS
Il primo passo da compiere è quello di entrare a pieni voti nell’Arma, per avere la possibilità di proseguire nella carriera militare e raggiungere l’obiettivo di far parte di questo reparto.
Per entrare nell’Arma dei Carabinieri le strade da percorrere sono due.
La prima è quella di partecipare a qualche concorso pubblico per ufficiali e sotto ufficiali.
Fatta la domanda, si verrà sottoposti a dure selezioni.
Il punteggio verrà calcolato in base al titolo di studio conseguito.
Ovviamente, laurea e diploma superiore valgono molto di più rispetto ad una semplice licenza media.
Anche il porto d’armi, e altre qualifiche inerenti il percorso che si vuole intraprendere, fanno punteggio.
La seconda strada percorribile per entrare nell’Arma è farlo tramite l’esercito italiano: questo percorso permetterebbe di evitare le graduatorie.
Qualora si sia riusciti ad arruolarsi nell’Arma, e si abbia ancora l’aspirazione di entrare a lavorare nel Ros dei Carabinieri, bisogna tenere presente che non ci sono concorsi o graduatorie da inseguire.
Perchè – a questo punto – solo i meriti conseguiti sul campo possono permettere l’accesso al reparto speciale.
Infatti il carabiniere che entra nel Ros viene scelto e promosso dai suoi stessi superiori per meriti particolari segnalati nel corso della carriera.
Portare a termine in modo brillante tutti i compiti assegnati, conseguire meriti di servizio, passione e voglia di mettersi in gioco, grinta e coraggio, oltre a un certo senso del brivido, sono tutti aspetti che i superiori tengono in considerazione nel decidere se promuovere, o meno, nel Ros un carabiniere semplice.
Per farla breve, si entra in questa forza speciale solo per meritocrazia.
E allora buona fortuna a tutti.