Con una possibile Terza Guerra Mondiale alle porte, Vladimir Putin continua a rinforzare i suoi armamenti. E visto che la nuova America di Trump si sta rivelando meno amica del previsto, il Presidente della Russia ha sfoderato un’arma segreta in grado di indebolire proprio la Marina Usa, schierata nei mari dell’Estremo Oriente per controllare da vicino Kim Jong Un. Un modo come un altro per far capire agli americani di stanza nel Pacifico di non mettersi in testa strane idee.

La nuova arma segreta sfoderata da Putin è il missile ipersonico antinave Tsirkon, già testato con successo nel 2016 ed oggi pronto per essere prodotto in serie e dato in dotazione alla Marina russa.

Ne ha parlato durante un’intervista l’esperto di questioni militari e geopolitiche Konstantin Sivkov, già membro dell’Accademia Russia delle scienze missilistiche:

“Il ruolo delle portaerei statunitensi nel confronto marittimo sarà drasticamente indebolito a favore dei nostri incrociatori nucleari pesanti che saranno dotati di questi missili. Si tratta della prima arma ipersonica al mondo a essere prodotta in serie.”
UN MISSILE IPERSONICO
Nonostante i dati specifici sulle caratteristiche tecniche di Tsirkon siano secretati, gli esperti hanno lasciato intendere che la gittata del missile può superare i 400 chilometri e raggiungere una velocità di Mach 8, vale a dire otto volte la velocità del suono.

Cosa significa questo? Che nessun attuale radar in dotazione alla Marina Usa avrebbe le specifiche tecniche per intercettare il missile russo Tsirkon.
Ecco perché Putin si sente tanto sicuro.