Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Questo è il KSO, unità d’élite russa che combatte in Siria [VIDEO]

kso video russia siria operazione speciale
Operatori del KSO durante le operazioni speciali in Siria

Settimana scorsa sulla televisione di stato russa Россия 24 è andato in onda un servizio sul KSO, unità militare russa d’élite che combatte in Siria.

Lo show televisivo ha mostrato al pubblico una serie di operazioni speciali che spesso rimangono segrete, visto che filmati sulle truppe russe in Siria sono estremamente rari.

Il video, che dura nove minuti, è composto da varie clips, alcune focalizzate sull’addestramento che queste truppe d’élite conducono in Russia e altre sulle operazioni svolte in Siria.

L’unità di cui si parla è il KSO (Special Operations Kommand), un gruppo che esiste solo da pochi anni e può essere paragonato al Delta Force statunitense.

I migliori tra i migliori

Infine, per entrare nelle Spetsnaz bisogna superare una prova di lotta di 12 minuti con 4 avversari che si alternano.
Per entrare negli Spetsnaz bisogna superare una prova di lotta di 12 minuti con 4 avversari che si alternano.

Nonostante le Forze Speciali Russe siano comunemente conosciute come Spetsnaz, esistono unità ristrette che agiscono come distaccamenti d’élite.

Secondo l’analista americano Michael Kofman, il KSO è composto da circa mille uomini, selezionati tra i migliori Spetsnaz e paracadutisti.

Il battesimo del fuoco del KSO si è avuto nel 2014, prima quando è stato chiamato a garantire la sicurezza durante i Giochi Olimpici di Sochi e poi – sempre nel 2014 – quando è intervenuto per aiutare il Parlamento della Crimea ad evitare le rappresaglie dell’Ucraina.

In quanto sottoprodotto della riforma militare russa del 2008, il KSO ha beneficiato dei migliori equipaggiamenti individuali, tecnologie di comunicazione avanzate e armi moderne.

Le armi usate dal KSO

Infatti nel video andato in onda su Россия 24, le truppe sono equipaggiate con armi dotate di mirino red-dot, dispositivi termici di imaging, telemetria laser e fucili da cecchino moderni, incluso quello che sembra essere un 2000s Austrian SSG-08.

Una delle differenze maggiori con la controparte statunitense, sta nel fatto che il KSO non si occupa di antiterrorismo ma di operazioni speciali tradizionali: distruggere le forze nemiche, coordinare gli interventi aerei e raccogliere dati di intelligence sul campo di battaglia.

Nel video, un ufficiale chiamato “Col. Vadim” – onorato con il titolo di Eroe di Russia per “missioni speciali in Siria” – discute di questo tipo di operazioni, aggiungendo che le Forze Speciali Russe colpiscono i comandi nemici e supportano le forze governative siriane durante le operazioni chiave.

KSO, l’unità militare d’élite russa in Siria