Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Virgilio Mail non funziona? Come risolvere i problemi di login e posta

Anche nel 2018, a volte, capita che Virgilio mail non funziona e crea problemi di login, di accesso alla posta e di configurazione. Ecco come avere assistenza e risolvere queste difficoltà.

Naguib Sawiris, imprenditore egiziano, controlla il gruppo Italiaonline che gestisce anche Virgilio Mail
Naguib Sawiris, imprenditore egiziano, controlla il gruppo Italiaonline che gestisce anche Virgilio Mail

Virgilio mail non funziona?

Capita, anche nel 2018, di avere problemi con la posta elettronica gestita dal gruppo Italiaonline, di cui fa parte anche Pagine Bianche.

La struttura del gruppo Italiaonline, che gestisce - tra gli altri - Virgilio Mail e Pagine Bianche
La struttura del gruppo Italiaonline, che gestisce – tra gli altri – Virgilio Mail e Pagine Bianche

Chi usa altri email provider – ad esempio Gmail, Aruba Mail, Alice Mail, Tiscali Mail e Libero Mail – sa che può riscontrare le medesime difficoltà.

LEGGI ANCHE: Gmail non funziona? Guida per fare login e accedi all’account di posta

Per risolvere i problemi di login, accesso alla posta e configurazione, anche via mobile, c’è bisogno di assistenza. Che non sempre è immediata.

Ecco perché abbiamo deciso di scrivere una guida che faciliti, gratis, la comprensione e soluzione dei messaggi di errore più frequenti.

COME RISOLVERE PROBLEMI DI LOGIN E ACCEDI

Se non riesci ad accedere alla tua casella di posta elettronica su Virgilio e ricevi il messaggio:

“L’indirizzo, la password o il dominio di posta non sono corretti. Ti preghiamo di riprovare”

vuol dire che uno dei parametri inseriti, o entrambi, è inesatto.

L’assistenza di Virgilio Mail suggerisce di:

  • Controllare di non aver inserito l’indirizzo mail per esteso ma solo la parte precedente al segno @ (es: se il tuo indirizzo mail è mario.rossi@virgilio.it lo username è “mario.rossi”)
  • Verificare che il segno di spunta nella parte destra sia posizionato correttamente (es: se il tuo indirizzo è mario.rossi@virgilio.it, il segno di spunta non deve trovarsi su @alice.it, ma su @virgilio.it)

Se invece il problema riguarda la password, perché l’hai dimenticata o te l’hanno rubata, puoi utilizzare la procedura per recuperare la password, disponibile qui.

Come recuperare la password di Virgilio Mail
Come recuperare la password di Virgilio Mail

QUAL È IL NUOVO METODO DI ACCESSO SU VIRGILIO MAIL

Da quando il gruppo Italiaonline ha deciso di rinnovare totalmente la grafica e migliorare le funzionalità di Virgilio Mail, esiste un nuovo metodo di accesso alla posta.

Ora, per entrare, dovrai digitare l’indirizzo email per intero (es: nome.cognome@virgilio.it) e se avevi memorizzato la password nel browser o usavi la funzione “Ricordami”, dovrai riscrivere sia l’indirizzo email che la password.

Se non ricordi la password e usi Chrome o Firefox, in questa foto ti mostriamo come recuperarla al volo.

Come recuperare la password di Virgilio Mail tramite browser Chrome e Firefox
Come recuperare la password di Virgilio Mail tramite browser Chrome e Firefox

Tieni presente, inoltre, che le caselle @alice, @tin, @tim non fanno più parte di Virgilio.

Di conseguenza, non potrai ricevere assistenza su queste caselle.

Le potrai usare solo per accedere agli altri servizi di Virgilio come la Community.

COME CONFIGURARE SERVER, POP3 E IMAP4 SU VIRGILIO MAIL

Se hai una casella @virgilio.it e riscontri problemi di configurazione server e Pop3 su Virgilio Mail ti basterà seguire questi semplici passaggi.

Server Posta in arrivo:

  • IMAP4:consigliata:
    • Server: virgilio.it
    • Porta: 993con SSL
  • POP3:
    • Server: in.virgilio.it
    • Porta: 995 con SSL

Server Posta in uscita:

  • SMTP:
    • Server:virgilio.it (selezionando la richiesta di autenticazione)
    • Porta: 465con SSL

L’assistenza di Virgilio Mail consiglia di configurare il client di posta inserendo i parametri IMAP4.

Il protocollo POP è sconsigliato perché può causare problemi di sincronizzazione delle mail e delle Cartelle.

Questo accade quando viene effettuato l’accesso alla casella contemporaneamente in modalità diverse.

COME RISOLVERE I MESSAGGI DI ERRORE PIÙ FREQUENTI

L’assistenza Virgilio mette a disposizione una lista con gli errori più frequenti e le relative soluzioni.

Errore 201-0403-invalid-session
Descrizione:
la sessione non è più valida.

Azione: effettuare nuovamente la login o uscire dalla mail e ritentare l’accesso.

Errore 100-sent-email-saved-failed
Descrizione:
impossibile copiare il messaggio nella cartella Posta inviata.

Azione: la causa più frequente è l’eccessivo riempimento della casella di posta. Provare a svuotare il cestino e la cartella Spam o a cancellare dei messaggi e riprovare.

Errore 100-generic-error
Descrizione:
si è verificato un errore temporaneo.

Azione: aspettare qualche minuto e ripetere l’operazione. In alternativa, cliccare sulla “X” del messaggio di errore e continuare con le proprie attività sulla mail.

Errore 100-report-junk-mail-failure-message
Descrizione:
impossibile contrassegnare il messaggio come Spam.

Azione: è stato superato il numero massimo di messaggi segnalabili come Spam. Ridurre i messaggi selezionati e far partire la segnalazione. Successivamente, aspettare qualche minuto e ripetere l’operazione.

Errore 100-can-not-read-mail-account-settings
Descrizione:
impossibile leggere le impostazioni dell’account di posta.

Azione: aspettare qualche minuto e ripetere l’operazione.

Errore 100-can-not-view-folder
Descrizione:
impossibile visualizzare la cartella selezionata.

Azione: aspettare qualche minuto e ripetere l’operazione.

Errore 100-cannot-view-msg
Descrizione:
impossibile visualizzare il messaggio selezionato.

Azione: aspettare qualche minuto e ripetere l’operazione.

LEGGI ANCHE: Libero mail non funziona? La guida per accedere all’account di posta

Errore 100-failed-connection
Descrizione:
connessione al server di posta fallita.

Azione: aspettare qualche minuto e ripetere l’operazione.

Errore 100-exceeded-attachment-size-limit-generic
Descrizione:
le dimensioni totali di tutti gli allegati hanno superato il limite consentito.

Azione: eliminare qualche allegato e riprovare.

Errore 100-email-send-failed
Descrizione:
impossibile inviare il messaggio.

Azione: aspettare qualche minuto e ripetere l’operazione.

Errore 100-datastore-unavailable-error
Descrizione:
impossibile aggiornare la rubrica. Il server non risponde.

Azione: aspettare qualche minuto e ripetere l’operazione.

Errore 100-connection-closed
Descrizione:
la connessione al server di posta è stata chiusa.

Azione: effettuare nuovamente l’accesso.

Errore 100-general-fatal-exception
Descrizione:
si è verificata un’eccezione imprevista.

Azione: aspettare qualche minuto e ripetere l’operazione.

Errore 100-maximum-message-recipients-exceed
Descrizione:
è stato superato il limite di destinatari consentiti.

Azione: il numero massimo di destinatari di un messaggio è di 50. Eliminare qualche destinatario e riprovare.

Errore 100-settings-access-fatal-exception
Descrizione:
impossibile accedere alle impostazioni utente.

Azione: aspettare qualche minuto e riprovare.

Errore 100-smtp-connect-refused
Descrizione:
connessione al server rifiutata.

Azione: aspettare qualche minuto e riprovare.

Errore 100-smtp-connection-timeout-error-msg
Descrizione:
impossibile collegarsi al server nel tempo consentito (il server potrebbe essere occupato o non attivo).

Azione: aspettare qualche minuto e riprovare.

LEGGI ANCHE: Alice Mail non funziona? La guida per risolvere problemi di login e accesso

Errore 100-smtp-error
Descrizione:
impossibile collegarsi al server SMTP. Al momento non è possibile inviare mail.

Azione: aspettare qualche minuto e riprovare.

Errore 100-smtp-timeout-error-msg
Descrizione:
il server non ha risposto nel tempo consentito.

Azione: aspettare qualche minuto e riprovare.

Errore 100-draft-message-not-found
Descrizione:
si è verificato un errore durante l’apertura della bozza, potrebbe essere stata spostata o eliminata.

Azione: verificare e riprovare.

Errore 100-email-permanently-deleted
Descrizione:
il messaggio o i messaggi potrebbero causare il superamento del limite dell’account ed essere eliminati.

Azione: se volete essere certi di conservarli, svuotare le cartelle Cestino e Spam o eliminare dei messaggi.

Errore 100-forward-no-space-for-attachments
Descrizione:
spazio insufficiente per archiviare o inoltrare gli allegati.

Azione: svuotare le cartelle Cestino e Spam o eliminare dei messaggi e riprovare.

Errore 100-invalid-email-addresses
Descrizione:
alcuni destinatari contengono indirizzi di posta elettronica non validi.

Azione: verificare di aver digitato correttamente l’indirizzo email.

Errore 100-invalid-email-addresses-format
Descrizione:
alcuni destinatari contengono indirizzi di posta elettronica con caratteri non validi.

Azione: verificare di aver digitato correttamente l’indirizzo email.

LEGGI ANCHE: Tiscali Mail non funziona? Come risolvere problemi di login e configurazione

Errore 100-no-recipients
Descrizione:
nessun destinatario inserito.

Azione: è necessario specificare l’indirizzo di posta elettronica di almeno un destinatario.

Errore 100-sending-bad-from-reply
Descrizione:
l’indirizzo Da: del mittente non è valido.

Azione: verificare l’indirizzo e riprovare.

Errore 100-error-quota-violation
Descrizione: lo spazio per l’invio delle GigaMAIL è esaurito. Impossibile inviare nuove GigaMAIL.
Azione: andare nella sezione “Notifiche” ed eliminare delle GigaMAIL inviate ma non ancora scadute e riprovare.

Errore 203-max-sessions-reached
Descrizione:
è stato superato il numero massimo di sessioni.

Azione: aspettare qualche minuto e riprovare.

Errore 204-invalid-sso-session
Descrizione:
la sessione non è più valida.

Azione: effettuare nuovamente l’accesso.

Errore 300-error-404
Descrizione:
pagina non trovata.

Azione: effettuare nuovamente l’accesso.

Errore 300-error-500
Descrizione:
Internal Server Error.

Azione: effettuare nuovamente l’accesso.

COME CONFIGURARE VIRGILIO MAIL MOBILE E ACCESSO

È disponibile un’app gratuita per smartphone e tablet sia Android (qui) che iOS (qui).

Oppure puoi digitare mobile.virgilio.it e accedere direttamente dal tuo browser.

Ricorda che tutte le informazioni che ti abbiamo fornite sono valide sia per pc che mobile.

L’eventuale modifica della password della tua Casella di posta eseguita da Web (PC) è valida anche per l’accesso da Mobile (Cellulare).

COME CONTATTARE L’ASSISTENZA DI VIRGILIO MAIL

Come contattare l'assistenza di Virgilio Mail
Come contattare l’assistenza di Virgilio Mail

Se tutte queste informazioni non ti sono state utili o sufficienti a risolvere i tuoi problemi puoi contattare l’assistenza di Virgilio Mail da qui.

Per entrare in Virgilio Aiuto dovrai usare il tuo account di posta ed essere registrato.

Non è disponibile un’assistenza telefonica ma il tempo di risposta di solito è breve e nell’arco di 24-48 ore il ticket aperto viene positivamente chiuso.