Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

I migliori entry level per lavorare nei casinò online

L’industria del gioco online è in continua crescita, sono differenti le aziende che si occupano di questo campo e che hanno riconvertito i propri business per adattarli sempre di più all’industria dei casinò online.

Come al solito quando si parla di business in espansione, ci sono anche differenti posizioni lavorative che nascono automaticamente, diversificando il business ed arricchendo i compartimenti di figure professionali, spesso create ad Hoc per tali dipartimenti.

Purtroppo, con un numero di professionisti del settore sempre in crescita, cominciare a lavorare in un’azienda sembra un’impresa quasi titanica, specialmente se le il tuo curriculum ha unicamente un’unica esperienza lavorativa maturata tra il campo estivo e l’ultimo anno di liceo.

Pertanto, suddividere i dipartimenti in macrocategorie aiuterà molti candidati alla ricerca di un’opportunità di lavoro in questo settore.

Le migliori case di gioco online suddividono i propri dipartimenti lavorativi in varie categorie, ognuna delle quali ha delle posizione entry level create apposta per facilitare l’ingresso dei neocandidati nel mondo del lavoro.

Le tempistiche di selezione, come i salari, variano in base a tre fattori fondamentali: l’azienda di riferimento, la seniority del ruolo e quanto l’azienda abbia bisogno di quella determinata figura lavorativa.

Noi qui ci limiteremo a fornire le macrocategorie più importanti e richieste nel mondo del casinò online, dando un’overview dei salari lordi su base annua, ponendo particolare attenzione a quelle figure professionali maggiormente richieste nel mercato ed in cui l’ingresso non è difficile.

I migliori entry level per lavorare nei casinò online

Customer service, assistenza clienti

Sia essa telefonica, via chat, o tramite mail questa posizione lavorativa è sicuramente la più richiesta per quanto riguarda i casinò online e l’industria del Gambling in generale.

Di norma un customer service agente guadagna dai 18.000 ai 24.000 euro lordi, bonus esclusi. Talvolta, la retribuzione può cambiare in base alla lingua richiesta ed alle reali necessità aziendali, per darvi un esempio un German Customer service agent può arrivare a guadagnare fino a 30.000 euro annui contro i 22.000 del suo collega italiano o portoghese.

Questo dipende da vari fattori, in primis il mercato tedesco o di lingua teutonica in generale tende ad avere salari più alti di quelli neolatini, sarà pertanto necessario attirare i lavoratori con retribuzioni annue più importanti.

In secondo luogo, i casinò operanti nei paesi nordici, sviluppano un maggiore quantitativo economico e sono pertanto più propensi a retribuire maggiormente  i lavoratori che ne fanno parte.

Le tempistiche d’inserimento variano dalla settimana alle due massimo e le aziende sono propense a prendere nel loro organico personale non qualificato che ha appena completato il proprio ciclo di studi e vuole intraprendere una carriera nell’iGaming.

Le possibilità di carriera sono molteplici e gli avanzamenti tendono ad essere veloci e meritocratici per gli individui più svegli. Per dare un esempio, dopo un anno o anche meno potrai diventare VIP agent, prendendoti cura unicamente dei clienti VIP, quelli che tendono a giocare con importanti somme di denaro e pertanto hanno a disposizione il servizio VIP da parte delle aziende, a titolo di cortesia. Oppure team leader o head of the customer service, ovviamente dopo periodi di tempo leggermente più lunghi.

Gli eventuali avanzamenti di carriera nel Customer Service tendono a portare un incremento del 20% superiore rispetto alla posizione precedente e dei premi superiori ovviamente.

E per quanto riguarda il tanto ambito relocation package? Questo è un plus che soltanto i migliori casinò online forniscono ai propri neoassunti, ma solitamente consiste in viaggio rimborsato o pagato in anticipo, 2 settimane d’hotel e aiuto nel trovare un nuovo appartamento.

Copywriter, Content Manager e Junior SEO Specialist

L’industria del gioco online necessita costantemente di traffico verso i propri siti, questo viene fornito attraverso strategie di marketing che necessitano di specialisti del settore, solitamente Senior SEO e SEM Specialist fino ad arrivare a figure più specializzate che hanno la lead di interi dipartimenti, come l’Head Dell’SEO Department o l’SEO Manager.

Queste figure, per quanto indipendenti, necessitano di figure intermedie che li aiutino nel processo di costruzione delle varie campagne e di ottimizzazione delle strategie marketing atte ad un migliore posizionamento nei vari motori di ricerca.

Il Copywriter è l’entry level più semplice per quanto riguarda i dipartimenti di marketing, specialmente per il SEO Department. Esso si occupa di scrivere degli articoli mirati, seguendo le linee guida dell’SEO Strategist e tutti i dettami classici della SEO (search engine optimization).

I migliori casinò online solitamente preferiscono figure che hanno appena completato un percorso di laurea, preferibilmente in giornalismo, ma potrebbero andare bene anche dei candidati che pur non avendo nessuna laurea specifica hanno un minimo di esperienza, anche maturata come freelance, e una buona passione per lo sport, specialmente il calcio, molti provenendo dalle piattaforme di affiliazione dei giochi da casino online.

Un Copywriter, quando assunto da un’azienda importante, può ambire ad un salario che si aggira intorno ai 26.000 euro più qualche bonus in termini economici ed aziendali.

Il Content Manager è la figura immediatamente successiva, in termini di seniority per quanto riguarda il dipartimento SEO, esso è una risorsa preziosa per l’SEO strategist ed è il vero ponte fra l’SEO Department puro e il dipartimento della scrittura.

Per essere Content Manager devi avere un minimo di esperienza in ambito SEO, preferibilmente se come SEO Copywriter o tramite un corso; e un’esperienza precedentemente maturata come Copywriter in un’azienda che si occupa di iGaming, anche se questo non è un dato Mandatory, obbligatorio, ma più un plus durante i colloqui di selezione.

Il Content Manager è una figura leggermente più specializzata e guadagna un salario che si aggira intorno ai 35.000 euro più diversi bonus.

Il Junio SEO Specialist, futuro SEO Specialist, è la figura che si occupa di ottimizzare il sito, principalmente on-page SEO, svolge inoltre ruoli differenti che potrebbero variare da azienda ad azienda, ma comunque inerenti all’ambito dell’SEO.

Esso viene assunto con una forma salariale differente, dove spesso si trova a percepire un salario simile ad un Customer Service agent, ma si trova in un ambiente lavorativo dove la crescita professionale, anche se più difficile, è associata a soddisfazioni economiche maggiori rispetto al dipartimento del Customer Service.

Benchè l’aspetto salariale sia un tasto dolente di questa entry level, lo Junior SEO Specialist, è una figura qualificata che ha un passato come Copywriter, Content Manager e ha sostenuto dei corsi in materia che lo hanno formato con specialista del settore.

Game Presenter o Online Dealer

Con l’avvento del mondo online, anche il croupier ha subito dei cambiamenti, sia per quanto riguarda il nome relativo al suo titolo che i mezzi lavorativi.

Il Game Presenter è la figura atta allo svolgimento dei giochi da casinò live, quali roulette, Black Jack e così via.

Il suo lavoro è relativamente semplice e consiste nello stare di fronte ad una camera con lo scopo di intrattenere gli utenti gon differenti giochi da casinò, dire i vincitori e gli importi vinti, che vengono calcolati da un Software aziendale. Esso svolge i medesimi ruoli di un croupier in un casinò fisico, ma online.  

Benchè non siano richieste particolari doti accademiche per fare questo tipo di lavoro, i salari che ci sono alle spalle tendono ad essere fra i più alti nel settore dei giochi online da casinò, specialmente per quanto riguarda gli entry level, sfiorando anche i 3000 euro netti mensili, compresi di bonus economici.

Gli unici punti deboli di questo lavoro sono le poche possibilità di carriera, in quanto è un modo abbastanza statico che non ha un’interconnessione dipartimentale;  e vengono preferite figure giovani, che difficilmente superano i 35 anni, ancor meglio se donne, benché questo non sia specificato nelle varie Job Description alla voce Requirements.

In conclusione.

Lavorare per nell’iGaming è un’esperienza accrescitiva importante: grazie alla crescente domanda e alle sfide continue che ci sono in questo campo, le figure meno specializzate si ritrovano immediatamente a gestire risorse importanti che spesso si traducono in capitali di prim’ordine.

Dimostrare la propria abilità potrebbe portare la risorsa individuata ad una crescita professionale veloce e lucrativa, dove potrà acquisire nuovi Skills che difficilmente svilupperebbe in settori professionali differenti.