Mondiali in Qatar 2022: quali sono le favorite dopo le prime giornate?
I mondiali in Qatar si sono aperti con numerose sorprese che hanno sconvolto gli spettatori e gli addetti ai lavori.
Naturalmente, prima dell’inizio dei mondiali, in molti si aspettavano che alcune squadre e calciatori fossero notevolmente favorite rispetto ad altre, per quel che concerne la vittoria finale del mondiale o dei premi individuali che sono assegnati al termine dei campionati del mondo.
Non a caso, su piattaforme come Casinoonlineaams.com è possibile trovare siti dove era possibile scommettere a proposito di alcune tipologie di piazzamento, tra cui quelle relative a gironi, vittoria finale, miglior marcatore dei campionati del mondo in Qatar e tanto altro ancora.
A seguito delle prime giornate dei gironi, è possibile trarre delle somme e, di conseguenza, considerare quali di quelle previsioni fossero sbagliate, aggiornando l’elenco relativo a quali siano le favorite per la vittoria finale dei Mondiali in Qatar 2022.

Le nazionali favorite alla vittoria dei Mondiali
Per quel che concerne il primo interrogativo, probabilmente il più importante per i tifosi e per gli addetti ai lavori, vale la pena considerare quali siano le nazionali che potrebbero essere favorite alla vittoria finale, avendo dimostrato una grande qualità dopo le prime giornate del mondiale, riuscendo a convincere per le prestazioni offerte.
Prima dell’inizio del mondiale, alcune nazionali come l’Argentina e la Germania erano considerate tra le migliori presenti ai Mondiali in Qatar ma, naturalmente, le prime giornate hanno permesso di cambiare notevolmente le carte in tavola.
La formazione dell’Argentina, dopo aver perso la prima sfida contro l’Arabia Saudita, è riuscita a ottenere una vittoria importantissima contro il Messico, nonostante il match fosse fermo sul risultato di 0 a 0.
Stesso dicasi anche della Germania, che ha perso la gara inaugurale contro il Giappone per poi strappare un insperato pareggio contro la Spagna.
Se per l’Argentina la situazione è migliorata data la vittoria contro il Messico, per la Germania il passaggio del turno si fa sempre più complicato, dal momento che la nazionale dovrebbe sperare in una vittoria nell’ultima giornata e, contemporaneamente, anche in una sconfitta del Giappone contro la Spagna già sicura del passaggio del turno.
Per questo motivo, le due nazionali non possono sicuramente essere annoverate ancora tra le favorite per la vittoria finale dei Mondiali in Qatar.
Discorso differente, invece, proprio per Spagna e Brasile, le due formazioni che hanno convinto maggiormente a seguito delle prime giornate.
Il Brasile ha ottenuto 6 punti in due partite, unica nazionale (insieme alla Francia) a conseguire un risultato simile, mentre la Spagna, dopo i sette gol rifilati al Costarica, ha pareggiato contro la Germania ma il suo passaggio del turno non dovrebbe essere assolutamente messo in discussione.
Si tratta delle due nazionali che hanno dimostrato maggiori qualità in campo e, soprattutto, e conoscono maggiormente i palcoscenici internazionali, soprattutto nelle fasi finali dei mondiali.
Chiaramente, è inamovibile anche la Francia, che continua a funzionare tra le formazioni favorite per la vittoria finale del mondiale dato il grandissimo talento dei suoi calciatori.
Le prime due giornate della formazione francese hanno, chiaramente, confermato le grandi aspettative della vigilia.
Chi sarà capocannoniere dei Mondiali in Qatar?
Se per quel che concerne le nazionali molte delle aspettative della vigilia sono cambiate, portando a emergere nuove convinzioni relativamente alle nazionali che potrebbero vincere il mondiale, le sorprese maggiori si incontrano per quel che concerne i possibili capocannonieri del torneo, nonché per quanto riguarda i migliori calciatori che potrebbero ottenere il premio di MVP del mondiale.
In molti pensavano che, dopo le sei reti nel mondiale del 2018, l’attaccante inglese Harry Kane potesse ripetersi in occasione del mondiale in Qatar del 2022, soprattutto in virtù del fatto che le sfide del girone sono relativamente semplici per l’Inghilterra, ma il calciatore è ancora a quota zero reti dopo le prime due partite.
Stesso dicasi anche di Romelu Lukaku, attaccante del Belgio, oltre che di Lautaro Martinez dell’Argentina. I calciatori che hanno maggiormente stupito, invece, sia per prestazioni che per numero di reti, si trovano nel girone A dei mondiali in Qatar: si tratta di Valencia e Gakpo, attaccanti dell’Ecuador e dell’Olanda, che hanno segnato entrambi ben tre reti.
Stesso numero di reti è stato siglato da Kylian Mbappé, l’attaccante del Paris Saint-Germain che, a questo punto, risulta essere il favorito per ottenere il premio MVP del torneo, oltre che il risultato di capocannoniere, in virtù del fatto che si immagina che la Francia raggiungerà le fasi finali del mondiale rispetto alle altre squadre precedentemente citate.
Un grande attenzione anche a Richarlison del Brasile, che ha stupito tutti con la doppietta all’esordio ai Mondiali, a quota due gol.