Mediaset Premium contro Sky, ecco chi vince la gara degli ascolti
Mediaset Premium contro Sky, la sfida tra i colossi televisivi in Italia continua: ecco chi sta vincendo la gara degli ascolti.
Mediaset Premium contro Sky, oramai è guerra aperta su tutti i fronti: serie tv, sport, film, reality show.
La battaglia per il primato è degenerata quando Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente esecutivo e amministratore delegato del Gruppo Mediaset, ha deciso di aggiudicarsi i diritti esclusivi della Champions League per 3 anni, a partire dalla stagione in corso, per la cifra record di 700 milioni di euro.
MEDIASET PREMIUM: RICAVI E CIFRE DI ASCOLTO
I migliori analisti hanno giudicato questa mossa azzardata e pericolosa per le sorti future del Biscione. In realtà le ultime cifre su dati d’ascolto e ricavi sembrano premiare la spregiudicatezza berlusconiana.
Secondo quanto riferito da ItaliaOggi:
“I ricavi pubblicitari di Mediaset Premium crescono del 6% nell’anno 2015, e arrivano attorno ai 100 milioni di euro” seppur “ancora molto distanti da quanto incassato da Sky che, al netto dei canali free (Mtv8, Cielo e SkyTg24), si attesta invece nel 2015 su una raccolta pubblicitaria pay di 344 milioni di euro”, che però sono “in calo dell’8% sui 374 mln del 2014”.
Mediaset Premium sale e Sky scende, come riporta Wired:
“In effetti Sky, comunicando i dati sul primo semestre del 2015, ha parlato di una flessione dei ricavi del 3%. Nell’ultimo anno ha sofferto un calo degli abbonati pari al 4%, colpa di un contesto commerciale altamente competitivo”.
IL MERCATO PUBBLICITARIO DELLA TV IN ITALIA
È altamente significativo che in un mercato pubblicitario schizofrenico e frammentato come quello italiano, il gruppo di Berlusconi concluda il 2015 con raccolta in crescita sia nel settore della tv generalista in chiaro (+1%) sia in quello di Mediaset Premium (+6%). Il tutto in un contesto caratterizzato dal -0,5% del mercato pubblicitario.
Del resto, come comunicato dall’azienda ai suoi clienti, gli ultimi dati Nielsen parlano chiaro:
“Mediaset consolida nel 2015 una performance migliore del mercato, con una crescita dell’1,0% (apporto significativo al dato generale del mercato TV che, al netto di Mediaset, avrebbe un andamento piatto rispetto al 2014). Il risultato assume ancora più valore se si considera che gli altri editori dei canali generalisti sono in netta flessione. Nel mercato della pay tv Mediaset Premium è in crescita (+6,0%) a fronte di un calo dell’8,0% del principale competitor”.
LA SFIDA DEGLI ASCOLTI TRA SKY E MEDIASET PREMIUM
Il principale competitor si chiama Sky. E due domeniche fa ha subito un clamoroso sorpasso in occasione del match del San Paolo tra Napoli e Carpi.
Come evidenzia Libero:
“La partita ha registrato 365mila telespettatori (share 1,95%) su Premium contro i 283mila spettatori (share 1,52%) di Sky. Inoltre, da quando Premium Sport ha raccolto l’eredità di Premium calcio (con l’esclusiva della Champions), si è affermato il canale pay-tv più visto in Italia. 250mila telespettatori medi, con l’1% di share nella fascia prime-time”.
Mediaset Premium 1 – Sky 0. Ma è solo il primo tempo di una lunga sfida.