Fineco, la banca online con il miglior conto

Fineco è la banca online del gruppo Unicredit. Nel corso degli anni ha migliorato la sua quotazione e catturato opinioni positive tra i clienti. Andiamo a scoprire perché è la web bank con il miglior conto.
Fineco Bank S.p.a. è la banca online del gruppo Unicredit che nel 1999 ha rivoluzionato il settore dei servizi finanziari in Italia, proponendo ai clienti:
“Un unico conto, con tutti gli strumenti di banking, investimento e trading, accessibile via web, telefono e smartphone.”
Il Global Brands Magazine 2016 ha premiato Fineco Bank come:
- Best Financial Brand, Italy;
- Most Innovative Financial Brand, Italy;
- Most Innovative Financial Advisory Brand, Italy.
In Italia è certificato come il brand più innovativo nel campo dell’investimento finanziario, anche online e via mobile.

FINECO NELLA BORSA ITALIANA
Dal luglio 2014 è quotata alla Borsa di Milano.
Un dispaccio Reuters dell’epoca ricorda che:
“Fineco ha fissato a 3,7 euro, nella parte bassa della forchetta indicativa, il prezzo con il quale le proprie azioni debutteranno in borsa il prossimo 2 luglio. La cifra attribuisce alla società una capitalizzazione pari a 2,243 miliardi di euro.”
E ancora:
“Alcuni investitori italiani, sentiti da Reuters nei giorni scorsi, vedevano bene l’andamento dell’offerta, che risultava già interamente coperta al terzo giorno dell’offerta. Il prezzo è stato fissato nella parte bassa della forchetta “probabilmente per non fare flop il primo giorno”, ipotizza un operatore.”
Nel momento in cui scriviamo, 23 settembre 2016, ad oltre due anni dalla quotazione, il titolo è salito e oggi vale € 5,20 . Quel che si dice un ottimo investimento, con una rendita del 30% circa.
A beneficiare di questo trend sono state le opinioni dei clienti, che in rete e non solo apprezzano il brand Fineco. Tanto da eleggere il conto come il migliore e l’area clienti come la più efficiente del panorama nazionale.
LE ALTRE BANCHE CROLLANO, PERCHÉ FINECO NO?
In Italia non mancano esempi di banche fallite o sull’orlo del fallimento, praticamente sul lastrico.
Nella lista delle banche sicure italiane non compaiono certamente né Mps né Banca Carige, le due messe peggio.
La situazione finanziaria di FinecoBank, invece, è molto più rosea e i risultati di bilancio più che soddisfacenti, come evidenziato nel rapporto sull’andamento del 2° semestre 2016.
Il parametro da tenere in considerazione per valutare la solidità di una banca è il CET1:
“Rappresenta il rapporto tra il capitale ordinario di un istituto e le sue attività ponderate per il rischio. Più è alto il parametro, più la banca è solida.”
Secondo quanto riferito dall’agenzia Reuters, la BCE ha fissato un CET1 minimo per tutti gli istituti europei che supervisiona:
“Il 50% del totale degli istituti dovrà avere un CET1 minimo del 10%.”
Più in generale, scrive la Reuters:
“Circa l’80% degli istituti supervisionati dalla BCE dovranno avere un CET1 minimo fissato tra il 9% e il 12%”.
Il CET1 di Fineco Bank supera il 20%, doppiando così la maggior parte degli istituti finanziari italiani.
FINECO, IL MIGLIOR CONTO ONLINE. PAROLA CHIAVE: SOLIDITÀ
Per qualsiasi banca la parola chiave che fa innamorare i clienti è la solidità patrimoniale, quella sicurezza che i risparmi siano al sicuro e non rischiano di essere volatilizzati dall’incompetenza di chi li gestisce.
Non è un caso che nel 2015 sia risultata, secondo una ricerca del The Boston Consulting Group, il brand finanziario più raccomandato nel mondo con il meccanismo del passaparola.

Questo conferma la tendenza di Finenco nell’andare incontro alle esigenze quotidiane dei clienti, semplificando la banca e rendendo loro la vita più semplice.
In due parole: customer experience. Che spinge chi è già cliente a consigliare Fineco con entusiasmo ad amici e parenti.
E questo vale più di qualsiasi numero.