Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Incursori SAS e SBS a caccia dei capi Daesh, Londra invia Forze Speciali contro l’Isis: ecco le foto

SBS Maritime Sniper Team (MST) con fucile da cecchino AW50

Ora anche David Cameron fa sul serio: il primo ministro inglese ha infatti deciso di inviare le Forze Speciali contro l’Isis. Saranno gli incursori Sas e Sbs a dare la caccia ai capi del terrorismo islamico: ecco le foto.

Dopo l’attentato in Tunisia, dove hanno perso la vita oltre 30 turisti di nazionalità inglese, il Governo Cameron ha deciso di reagire, dando il via libera all’invio di Forze Speciali per combattere l’Isis in Iraq e Siria.

Commando SBS Royal Marines

CACCIA AI CAPI DEL TERRORE

Secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Il Velino “un centinaio di soldati provenienti dallo Special Air Service (Sas) e dello Special Boat Service (Sbs) si affiancheranno agli operatori dei Navy Seals e della Delta Force in operazioni all’interno delle linee nemiche, cioè nei territori controllati dai jihadisti” per dare la caccia ai capi del terrorismo islamico.

Fino all’attentato di di Sousse le uniche forze inglesi sul campo erano alcuni distaccamenti che svolgevano “lavoro di humint (intelligence sul campo), di tracking (rilevazione delle coordinate dei bersagli da colpire), di monitoraggio dei movimenti dei miliziani e di addestramento e advising delle controparti irachene e curde“.

Ora, invece, con l’invio di uomini addestrati a compiere azioni militari, “i commandos britannici saranno in grado di compiere operazioni maggiormente complesse e articolate su un terreno più ampio“.

Il Premier inglese ha disposto, inoltre, l’invio di “elicotteri e mezzi per muoversi velocemente su terreni accidentati (vedi quad, moto e fuoristrada), nonché unità di supporto, che saranno di base in Iraq“.

SAS su Quad

IL COORDINAMENTO DELL’INTELLIGENCE INGLESE

Le forze speciali sul terreno” – scrive ancora Il Velino – “opereranno in stretta sinergia con le agenzie d’intelligence MI6 e GCHQ. A questo proposito è stato istituito un centro di comando congiunto nell’area settentrionale di Londra, che sovrintenderà tutte le operazioni e il flusso di informazioni collegato. La struttura sarà collegata anche con il Comando operazioni speciali statunitense (Ussocom) a Tampa (Florida), il Joint special operations command (Jsoc), la Cia (l’unica a poter autorizzare operazioni sotto copertura negli Usa), con lo Special operations command di Baghdad e con la base fuori Erbil“.

Sniper SAS mette nel mirino gli obiettivi Isis in Iraq

ITALIA, USA E UK: ISIS DA ABBATTERE

Come vi abbiamo raccontato nei giorni scorsi anche l’Italia (che invierà un piccolo contingente di Forze Speciali del 9° Col Moschin) e gli USA (pronti a schierare 2.200 marines in Nord Africa) sono impegnati in prima linea contro le milizie di Al-Baghdadi.

Per la prima volta l’Occidente sembra prendere sul serio la minaccia dello Stato Islamico e decide di affrontare – militarmente – il pericolo che la jihad si sposti in Europa e chissà dove altro.

SAS E SBS CONTRO L’ISIS, LE FOTO

SAS SNIPER UNITS su elicottero da trasporto RAF SBS e SFBO con il Maritime Manoeuvre Squadron SBS Maritime Sniper Team MST con fucile da cecchino AW50 Task Force SAS in Iraq