Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Concorso VFP1 Aeronautica 2017, disponibili 800 posti: bando e requisiti

C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa in Teatro Operativo Concorso VFP1 Aeronautica 2017
Dal 7 novembre è attivo il Concorso VFP1 Aeronautica 2017: nella foto lo C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa in Teatro Operativo

Il Ministero della Difesa ha indetto il concorso VFP1 Aeronautica 2017 che assegna 800 posti disponibili in blocco unico. Ecco il bando, la scadenza e come fare domanda.

Con data di decorrenza 7 novembre 2016, il Ministero della Difesa ha diramato il bando di concorso VFP1 Aeronautica 2017.

Verranno reclutati 800 militari in un unico blocco, con due distinti incorporamenti, così suddivisi:

1° incorporamento, previsto nel mese di maggio 2017, per i primi 400 candidati idonei utilmente classificati nella graduatoria di merito;

2° incorporamento, previsto nel mese di settembre 2017, per i secondi 400 candidati idonei utilmente classificati nella graduatoria di merito.

Secondo quanto riporta l’articolo 1 del bando:

“La domanda di partecipazione può essere presentata dal 7 novembre 2016 al 6 dicembre 2016, per i nati dal 6 dicembre 1991 al 6 dicembre 1998, estremi compresi.”

Vi ricordiamo che l’intera documentazione è scaricabile dal sito della Difesa in pdf.

46ª Brigata Aerea di Pisa durante un'esercitazione di esfiltrazione Concorso VFP1 Aeronautica 2017
46ª Brigata Aerea di Pisa durante un’esercitazione di esfiltrazione

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per essere ammessi al bando di concorso VFP1 Aeronautica 2017 bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana;

b) godimento dei diritti civili e politici;

c) aver compiuto il 18° anno di età; non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;

d) non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;

Lancio da C130J Concorso VFP1 Aeronautica 2017
Lancio da C130J

e) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica;

f) aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);

g) non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;

h) aver tenuto condotta incensurabile;

i) non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;

j) idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana;

k) esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;

l) non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.

LA VITA IN ACCADEMIA

Per diventare un pilota militare e conseguire l’onore di difendere i cieli della Patria, c’è un solo motto da seguire:

“Passione, etica e competenza rappresentano i valori fondanti dell’ Aeronautica Militare: la Forza di volontà è l’unica chiave per accedervi.”

Vivere in Accademia significa iniziare un percorso di formazione militare, morale e professionale.

L’obiettivo è diventare giovani ufficiali dai saldi principi morali, motivati ed in possesso delle qualità necessarie per ben operare al servizio del Paese.

A questo bando hanno già partecipato oltre 6mila persone.

A tutti loro va il nostro augurio, sperando che solo i migliori riescano a farcela.