Storytelling su Lifestyle, Sport, Tech e Food

Concorso Esercito Italiano, è uscito il 1° bando VFP1 2017: come fare domanda

È uscito il primo bando di concorso 2017 per VFP1 nell’Esercito Italiano. 2.000 posti disponibili. Ecco tutte le info per partecipare, i requisiti richiesti e come fare domanda.

Concorso Esercito Italiano VFP1 2017
Concorso Esercito Italiano VFP1 2017, ecco come scaricare il bando e quali sono i requisiti richiesti. Leggi le istruzioni per fare la domanda

Il 21 dicembre 2016 è uscito il primo bando di concorso 2017 per chi vuole diventare Volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) presso l’Esercito Italiano.

Il reclutamento mette a disposizione 2.000 posti, così suddivisi:

– 1.965 per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;

– 10 per “elettricista” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);

– 10 per “idraulico” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);

– 10 per “muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);

– 5 per “maniscalco” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1).

Il reclutamento è effettuato in un unico blocco, con prevista incorporazione nel mese di aprile 2017.

La domanda di presentazione deve essere presentata entro e non oltre il 9 gennaio 2017, per i nati dal 9 gennaio 1992 al 9 gennaio 1999, estremi compresi.

CONCORSO ESERCITO ITALIANO VFP1 2017: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare al reclutamento coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana;

b) godimento dei diritti civili e politici;

c) aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;

d) non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;

e) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica;

f) aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). L’ammissione dei candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero è subordinata all’equipollenza del titolo stesso rilasciata da un qualsiasi ufficio scolastico regionale o provinciale, con riportato il giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o la votazione;

g) non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;

h) aver tenuto condotta incensurabile;

i) non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;

j) idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana;

k) esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;

l) non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.

CONCORSO ESERCITO ITALIANO VFP1 2017: COME FARE DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è disponibile nel portale dei concorsi, dovrà essere compilata necessariamente on-line.

Le istruzioni per la procedura di registrazione le trovate sul portale della Difesa, qui.

Per tutte le altre informazioni su commissione valutatrice, punteggio titoli di merito, prove fisiche da superare, esami da presentare per gli accertamenti psico-fisici, dettagli da inserire nella domanda, vi invitiamo a scaricare il pdf integrale del bando VFP1 2017 e a leggerlo con estrema attenzione.